Capitolo

 1     2|          papa con ciò di recarsi in potere assoluto, e alle sue parti
 2     2|             E lo straniero avido di potere e di danaro, venne e vi
 3     3|         diceva) e sopra gli uomini: potere ed influssi comunemente
 4     5|      onorato dovunque. Ma, se alcun potere posso avere sul cor vostro,
 5     6|             non venga meno nobiltà, potere e ricchezza per conservarci
 6     7|       Montale venuto da due anni in potere di detto Comune per fiorini
 7     7|            codesti uomini avidi del potere, il partito era tutto! Vada
 8     7|           intendersi. Giunti poi al potere, dell'opera sua, stesse
 9     9|            perlustravan le vie, per potere, l'iniquo, col favor della
10    13|         curiali voleva, adulando al potere, rimproverarlo di non usarne,
11    13|             riprese Cino - per quel potere che giustamente esercita
12    13|        soccorse! Perchè oltre a non potere sdigiunarsi che con certi
13    14|      Pensate che voi tutti siete in potere dei vostri nemici! e che...~ ~-
14    17|            epoca delle Crociate; il potere imperiale abbattuto in Italia;
15    17|       cadere in sospetto dinanzi al potere civile che l'utile proprio
16    17|             che volesser frenare il potere stragrande dell'Angioino
17    18|      svariati governi, sottrarli al potere ecclesiastico per raccoglierli
18    18| raccoglierli sotto un forte e unico potere civile: non però tale per
19    19|      sgomento mortale. Solo qualche potere esercitava su lui quel Nuto
20    24|           doveva aver la fortuna di potere in que' terribili istanti
21    25|           la terra e il castello in potere de' Bolognesi: lo che, per
22    26|          quella terra e la rocca in potere de' Bolognesi, dovesse spedirsi
23   Con|         insinuarla da chi n'ebbe il potere?~ ~Fu occupato infatti il
24   Con|         Visconti duca di Milano, in potere del quale voleva porre Pistoia,
25   Con|      Pistoia, caduta con Firenze in potere dei Medici; e fino da pochi
26   Con|          potè meritarne col supremo potere la debita ricompensa. E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License