IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nobil 27 nobile 35 nobilesca 2 nobili 26 nobilmente 1 nobiltà 6 nobiltate 1 | Frequenza [« »] 26 mente 26 miei 26 momento 26 nobili 26 ordine 26 par 26 pericolo | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze nobili |
Capitolo
1 Pro| esprimeva nelle sue scritture nobili sensi patriottici; e, quantunque 2 2| in patria e fuori i più nobili uffici. Noverava un Tancredi 3 2| violenti gli sdegni fra nobili e popolo. Di qui la suddivisione 4 3| atte alle armi, fossero nobili o popolani. Volevan con 5 3| rivista le schiere, con nobili parole le congedava.~ ~Bello 6 3| fra un popolo libero e di nobili sensi, non udivansi intonare 7 3| lieti anche la classe de' nobili. Nè questa volta mancarono. 8 3| tutti, in particolare le nobili donne a questa difesa del 9 3| censo, certo era delle più nobili per blasone, in que' tempi 10 3| validi cavalieri. Ma popolo e nobili che li attendevano, la gioventù 11 4| Orlandetto, si vedevano nobili damicelli in veste color 12 4| disdegnavano allora in Italia le nobili donne. Venturose anzi e 13 4| Salutò quindi le altre nobili dame: molte delle quali 14 4| parti. Ben vi lodano le nobili donne, chè l'opera è generosa 15 5| esilii e le multe di tanti nobili cittadini troppo caro quel 16 6| il mazzocchio all'uso dei nobili? Ma che per questo? Ci vedessero 17 7| Ma cotesti cittadini di nobili e di grandi avevan nome, 18 8| capricci e all'arroganza de' nobili! Forse Dio che ci contan 19 11| avevan partecipato a que' nobili sentimenti, tanto a riguardo 20 14| Commedia. Del rimanente nobili e popolani se n'andavano 21 14| capitani co' lor subalterni, e nobili cavalieri con le proprie 22 18| E noi il travedemmo ne' nobili carmi del Petrarca, e ne' 23 18| da pochi, e sol tra' più nobili Ghibellini d'allora; e come 24 20| visitato, ricordo, da alcuni nobili cittadini, fra' quali da 25 Con| prosperità.~ ~Ma fra tante nobili imprese, bella e memorabile 26 Con| sventura, come avviene ne' nobili spiriti, non sol non l'affranse,