Capitolo

 1     2|       offesi; fu cagione che la detta casata col nome di Bianchi
 2     2|         Bianchi e di Neri (così detta o dai nomi delle madri stesse,
 3     3|      altra fabbrica non finita, detta il Palazzaccio, sorgeva
 4     3|   piastra d'argento incisavi la detta insegna. Un buon numero
 5     3|         destra sugli Statuti di detta opera, i quali un chierico
 6     4|      chiesa di S. Prospero, ora detta di S. Filippo, sorgeva la
 7     4|       quali egli era debitore a detta ragione. Le venivano presentati
 8     4|       dava alle danze l'avresti detta pur sempre la regina della
 9     5|         Bartolommeo in pantano, detta così perchè nella parte
10     6|     Ripalta. Quindi per la via, detta ora del Corso Vittorio Emanuele,
11     7|         v'entravan per la porta detta della Carraia del secondo
12     8|       fanteria Almogavara, così detta da certi dardi che usavano,
13     8|         Donna col Divin Figlio, detta dal popolo la Vergine delle
14     8|       in ginocchio dinanzi alla detta immagine e a gridare a gran
15    10|      mura presso al torrione di detta porta fece crescer fuoco
16    11|    avanzatosi alquanto verso la detta parte, gli feriron le orecchie
17    12| traslazione della sedia papale, detta allora da tutti la cattività
18    12|    fecero per via d'una taglia, detta la sega, che posero ogni
19    12|      donne entrate od uscite da detta casa, vestite pure a sanguigno.
20    14|      fiume, dall'altro la forra detta del prataccio, e verso settentrione
21    15|        fronte serena, l'avresti detta figlia d'un conte in abito
22    16| appoggia36 il castello, la così detta torraccia; e un'altra al
23    16|    Pistoiese; l'altra, a greco, detta la Bolognese. Di qui moveva
24    16|        antica Gallia cisalpina, detta poi Lombardia. Il Castel
25   Con|      che movea dal castello. La detta cassa con quanto vi era
26   Con| fiorentino a ciò deputato.~ ~Di detta famiglia de' Vergiolesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License