IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montemagni 1 montemagno 1 montemurlo 2 monti 25 monumentale 1 monumentali 1 monumenti 6 | Frequenza [« »] 26 volle 25 diceva 25 forza 25 monti 25 nostre 25 opera 25 piazza | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze monti |
Capitolo
1 1| intorno la bella cinta de' monti a settentrione, tutti coperti 2 1| faggi e d'abeti. I quali monti da un lato, movendo dal 3 1| punto più culminante dei monti del Teso, altri monti, altri 4 1| dei monti del Teso, altri monti, altri poggi che volgono 5 1| pianura che la ricingano i monti, il cadere del sole offre 6 5| Carlo, sceso dai nostri monti pel greto d'Ombrone, s'avvicinò 7 6| della pianura spinte verso i monti da una brezza leggera, si 8 8| sulla strada che veniva dai monti di sotto, dove fino ai colli 9 8| e liberi sulle vette de' monti come gli astori!~ ~Cui Fuccio, 10 11| più ripide; salir su pe' monti di castello in castello 11 16| sopra uno scrimolo di quei monti, che non avevan da un lato 12 16| lui l'esaltazione. Su que' monti e in quell'ora, l'immagine 13 16| mezzodì, prima che i nuovi monti ne chiudessero loro l'aspetto, 14 16| inverno si rinnova su questi monti a danno degli alberi e in 15 16| raggi, riflessi sopr'a quei monti di gelo, e sopr'a quegli 16 16| sempre all'aperto su pe' monti a cavallo: qua a fortificar 17 17| torrente, che sorge nei monti del Pistoiese (a Prunetta) 18 20| Son Romeo che mari e monti~ ~Notte e dì finor varcai.~ ~ 19 20| venite, e come per questi monti; e quale mai storia racchiude 20 22| faticoso! Andati sempre sui monti l'uno dopo l'altro e spesso 21 25| Condotto fosti suso gli aspri monti,~ ~Dove t'ha chiusa, ohimè! 22 26| e notte per valli e per monti, fosse pur disagiato il 23 26| allora che sceso da questi monti giunse nel seno di quella 24 Con| scendeva con esse da questi monti a por l'assedio a Firenze: 25 Con| che abitava su per que' monti, ma qua59 e là come un fuggiasco,