Capitolo

 1     1|    rispondevagli un montanaro - lassù entro alla valle è il castello
 2     1|        la torre che sporgeva di lassù da una cinta merlata a vedetta
 3     8|   taverna:~ ~- Altro se è vero! Lassù forti come leoni a far tremare
 4     8|     portar armi, come si faceva lassù; e, meno che fra noi, bisogna
 5    13|         Dio vuole, a ritrovarlo lassù!»~ ~Non ebbe appena finito,
 6    16|        per cacciar da quel nido lassù quelli avvoltoi de' Bianchi!
 7    16|       valido della Sambuca: che lassù importava di ripararsi,
 8    16|       importava di ripararsi, e lassù senza tema avrebber potuto
 9    16|    sembrò di vederli nuovamente lassù, proprio loro, dopo tanti
10    16|        sopra un'altura. Par che lassù, a quell'aria fina, e per
11    16|       sull'alto della rocca. Di lassù, come a segno del preso
12    16|       che ancor salivano! Fu di lassù che con questo mezzo il
13    16| possesso è già preso! - E fu di lassù che a un cielo già chiaro
14    16|         salirvi? A porsi in via lassù, il certo pericolo di scivolare
15    19|        di tormentarla, riparata lassù in quel castello inaccesso:
16    20|         pellegrinaggi.~ ~Giunto lassù a quella fontana, benchè
17    21|        quel che si dice e si fa lassù al castello. E bada! sappiamo
18    22|     tutti incuteva terrore. Era lassù il leone della foresta,
19    22| capitano promise di inviar loro lassù, e dietro tale scorta credutisi
20    23|       l'unica con cui Selvaggia lassù potesse aprire il suo cuore.
21    23|         del castello, perchè di lassù i venti pietosi mi susurrassero
22    26|         di Pistoia, che già son lassù. V'era anche donna Lauretta
23    26|         momento del suo ritorno lassù, dopo una lontananza sì
24   Con|        Sambuca. Partito però di lassù il Vergiolesi con tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License