Capitolo

 1     1|     montanaro - lassù entro alla valle è il castello del capitano.~ ~
 2     1|          divide a ponente questa valle d'Ombrone da quella di Nievole:
 3    13|          pensando alla distrutta valle~ ~Spesse fiate del mio natìo
 4    13|          core 'n sin dagli occhi valle!»~ ~M. Cino nel Canzoniere.~ ~ ~ ~
 5    14|        una collina nella stretta valle del piccolo fiume Ombrone,
 6    15|     capitò presto al di  della valle che gli mostrava dinanzi
 7    16|        luogo. Si trattava di una valle strettissima, tutta boschiva
 8    16|      agli steccati nel sen della valle, laggiù ai posti avanzati
 9    16|     nella discesa: e a piè della valle trovarsi un Ospizio da potervi
10    16|        volta da quello sbocco la valle nativa, le mura e le torri
11    16|        che sorgeva dal sen della valle; e a poco a poco il tetto
12    16|        essi. Chi discende questa valle lungo la bella via carreggiabile (
13    16|         giunti in un largo della valle da dove, benchè l'aria piovigginosa
14    16| giungevano allo sbocco di questa valle, rimanevano su d'un subito
15    16|      tutti i seni di quella gran valle, que' coloni da' lor casolari
16    16|          un'altra al di  della valle a levante, sul monte detto
17    16|       accennavano, la prima alla valle del piccolo Reno, la seconda
18    16|        Perocchè fosse per questa valle della Limentra cui il castello
19    16|         solo pensare come la sua valle natìa fosse distrutta, si
20    16|       suo più bel giorno! Quella valle tanto gelida e scura, da
21    19|         venne a discendere nella valle della Limentra.~ ~Come l'
22    19|         nuovo riparato in quella valle montana. Ma non più al suo
23    22|        scorgevano in basso nella valle dell'altra Limentra, e dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License