IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preservi 1 presi 4 presidio 1 preso 23 presogli 1 press 1 pressa 3 | Frequenza [« »] 23 ove 23 parola 23 parve 23 preso 23 propria 23 reali 23 siamo | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze preso |
Capitolo
1 3| l'ebbe udito alcun poco, preso da sdegno di sentirsi guastare 2 4| tratteneva, Selvaggia aveva preso a favellare con le giovani 3 4| pensiero~ ~Perchè l'anima ha preso qualitade~ ~Di sua bella 4 6| Fredi de' Vergiolesi. Non preso punto da quello spettacolo, 5 8| numero, e la via che avrebbe preso; e solo ora premevagli di 6 9| l'arco è teso, e l'uomo è preso! - E voi dietro a me: uno 7 11| soldati del duca avevan preso l'abitudine di fare scorrerie 8 13| si credè più sicura. Fu preso il partito di attaccare 9 13| ignorasse quel privilegio, fu preso in un subito da forte sdegno, 10 14| foro di S. Mommè, riman preso poco oltre da gran maraviglia 11 15| potè scorgere, si sentì preso da un tal senso di piacere, 12 16| lassù, come a segno del preso possesso, ordinò che si 13 16| loro: - Il possesso è già preso! - E fu di lassù che a un 14 16| feudo i vescovi di Pistoia. Preso il primo dai Bolognesi, 15 16| onorati scanni,~ ~Ed io m'ho preso volontario esiglio,~ ~Da 16 16| da che Selvaggia vi aveva preso dimora. Il padre e il fratello, 17 16| Fredi suo fratello, aveva preso stanza in Vergiole. Solo 18 17| veduta la mala parata, e preso poi da smodata ambizione, 19 17| chieresia e il laicato aveva preso baldanza, e dirò così, riparavasi 20 19| che ve li avevan condotti; preso al braccio Musone, e movendo 21 22| del contado lungo la via. Preso ardimento da tante armi 22 25| ell'era già desta; e avendo preso un lieve ristoro, le pareva 23 26| presente; tanto più che preso omai questo partito, voleva