IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] governati 1 governavano 1 governi 6 governo 23 gradazioni 1 gradimento 4 gradini 2 | Frequenza [« »] 23 figlia 23 finchè 23 generale 23 governo 23 grazia 23 margherita 23 ove | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze governo |
Capitolo
1 Pro| lettere, finch'ei venne dal governo italiano nominato ispettore 2 2| potestà; poi a volere un governo d'ampia forma repubblicana, 3 2| A queste prove di civil governo aggiungi gli Statuti pistoiesi, 4 2| siccome sempre, nel temporale governo lo circuivano, e volentieri 5 2| Bianchi avevan già occupato il governo: e temendo che la corte 6 2| de' Neri che tenevano il governo di Firenze e di Lucca, e 7 2| città! Sotto il suo usurpato governo ogni sorta di nefandità 8 3| tutela che ebbe di quel governo il Comune di Firenze, vedendo 9 4| arabo e del saraceno; con un Governo dispotico, e che solo per 10 5| fu opinato il nostro governo dovesse darsi in tutela 11 6| tempi anche in cose del Governo erano assai consultati) 12 6| anche alla forma di quel suo Governo, e infine alla debolezza 13 7| cardinal Niccolò, nell'arte di governo astutissimo, che faceva 14 9| tutti allora rientrati, e al governo, promettevano a chi ne fosse 15 13| getto con altri capi del governo discutevano sul grave caso. 16 13| gonfaloniere tutto quel governo che avevano sulla città 17 14| Infine vi fu stanziato un Governo dispotico, e sì crudo e 18 16| qualunque aggressione.~ ~Qual governo tirannico stabilissero i 19 17| conferenza, e si divise il governo della romana repubblica. 20 17| porre l'Italia sotto un solo governo civile, non imperiale nè 21 18| imperatore, o sotto il mal governo d'un tirannello dipendente 22 19| montagne, cui fu commesso dal Governo di vigilare per render sicure 23 22| Neri si ritraessero da quel governo era ormai impossibile. Ma