Capitolo

 1     1|    cavaliere?~ ~- Dal comando generale delle armi.~ ~- Che mai? -
 2     2|       ed eletto anche capitan generale delle milizie, perchè di
 3     3|      di potestà e di capitano generale delle nostre genti il valoroso
 4     3|  sotto il comando del capitan generale.~ ~In Pistoia, fino dai
 5     3|       al palazzo del capitano generale, Tolosato degli Uberti,
 6     3|      di potestà e di capitano generale delle armi. Un grido universale
 7     4| concesso fra un popolo che in generale sentiva ancora dell'arabo
 8     5|      queste parole un fremito generale si destò nel Consiglio,
 9     8|     era arrivato! Il capitano generale pe' suoi esploratori, de'
10     8|    sulla mia schiera. Capitan generale, sono ai vostri comandi.~ ~
11     8|      da' Fiorentini a capitan generale di questa guerra, da qualche
12     9|      indifferente all'opinion generale, contrariando, prima per
13    12|      di ottenere il vicariato generale su Roma e su tutti i dominii
14    12|  sospesi, quasi aspettando il generale consenso. Ma gli altri capitani,
15    12|       creare il nuovo capitan generale: e questi fu quel Don Diego
16    12|  diffusa che l'Uberti capitan generale,  presso al feretro, come
17    12| ginocchio, dinanzi al capitan generale che doveva armarlo, e presentògli
18    12|      manopole; poi il capitan generale gli cinse la spada. Non
19    12|      tre scudieri del capitan generale gli furon consegnate. In
20    14|      guai a loro se in quella generale esacerbazione l'avesser
21    16|        E allora come grande e generale il contento! Vedendosi alla
22    21|       In montagna la gente in generale suol esser casalinga, e
23   Con|  industria, il commercio e la generale prosperità.~ ~Ma fra tante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License