IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] virginale 1 virgulti 1 virile 1 virtù 22 virtuosa 1 virtuoso 1 viscere 4 | Frequenza [« »] 22 vedere 22 vendetta 22 vicini 22 virtù 21 abbiam 21 alighieri 21 andare | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze virtù |
Capitolo
1 2| sentito la propria forza, la virtù e la dignità d'un gran popolo. 2 3| ne dava ad intendere le virtù e gl'influssi sopra il globo 3 3| indicava le particolari virtù.~ ~Or via via additando 4 3| Vedete! Il diamante ha virtù di render l'uomo invincibile; 5 3| casto avrà sperimentato la virtù del zafiro e del sardonico: 6 4| de' Portinari, donna di virtù piuttosto singolare che 7 7| sfarzoso, ma dalle patrie virtù e dalle molte ricchezze, 8 7| assottigliava, pareva che la virtù e il genio de' pochi superstiti 9 13| l'esempio vivente della virtù, di quella in ispecie che 10 13| annegazioni e delle più eroiche virtù; necessarie davvero in que' 11 13| esercita l'affezione e la virtù vostra sull'animo di messer 12 13| strettezze. La dimandava in virtù di un decreto di papa Gregorio 13 13| Eppure vi voleva la gran virtù del degno prelato per recarsi 14 14| lo interroga perchè per virtù dell'astrologia, consultando 15 16| esiglio,~ ~Da che qui la virtù par si condanni.~ ~ ~ ~Non 16 17| Italia con sapienza, amore e virtù; e che ciascun municipio, 17 20| udirete dappoi. La grazia e la virtù della donna sua si dileguarono 18 23| non l'era d'uopo di gran virtù per mantenervisi. Ma frattanto 19 25| e sentitone encomiar le virtù, e molti sperimentato grazie 20 26| E ch'ella chiuse d'ogni virtù 'l fonte~ ~Quel giorno, 21 Con| Porzia, celebre per le sue virtù, e per aver dato i natali 22 Con| Quali si fossero le eminenti virtù di Amedeo, il cui nome fu