Capitolo

 1    13|         Bornio Samaritano e M.r Romeo de' Pepoli, di questi giorni
 2    20|           CAPITOLO XX.~ ~ ~ ~IL ROMEO.~ ~ ~ ~"Romeo persona umile
 3    20|                IL ROMEO.~ ~ ~ ~"Romeo persona umile e peregrina~ ~. ~ ~
 4    20|         di grazia, a un vecchio Romeo!~ ~Di che esse, non appena
 5    20|      pressa e preghiera al buon Romeo di toccarne le corde. Di
 6    20|   cominciò a cantare:~ ~ ~ ~Son Romeo che mari e monti~ ~Notte
 7    20|    buona Maria volle guidare il Romeo al castello, sicura che
 8    20|        udir quella storia.~ ~Il Romeo con le donne era rimasto
 9    20|         madonna, - soggiunse il Romeo. - La fama del vostro bell'
10    20| visitatori.~ ~- E ditemi, nobil Romeo; - lo richiese Selvaggia -
11    20|       cotesta istoria, mio buon Romeo?~ ~- Orrenda! - diss'egli -
12    20|        il nobile Guastelloni al Romeo; e così questi ne riferiva
13    20|         donne avevan pregato il Romeo a ripetere quella canzone,
14    20|       affetto?»~ ~ ~ ~Ma già il Romeo, avvedutosi del suo turbamento,
15    20|     mattina seguente bramoso il Romeo di rimettersi in via, dimandò
16    20|         dunque partirvene? - al Romeo appena entrato diss'ella.~ ~-
17    20|          A voi gran mercè, buon Romeo! Ma, e tornate per via diretta
18    20|    tratto siccome fuoco.~ ~E il Romeo le soggiunse:~ ~- Io sono
19    20|        affetto!.... E voi, buon Romeo, pel cortese animo vostro,
20    20|  languido sguardo accompagnò il Romeo sino al limitare di quella
21    26|         l'incontro fortuito del Romeo per ricever contezza degli
22    26|         Sambuca. Mentre però il Romeo caldamente esortavalo a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License