Capitolo

 1   Pro|        merita, senza dubbio, un posto d'onore; ma non dopo i Promessi
 2     2|     solo immaginarlo colui che, posto mente alle turbinose vicende
 3     3|     intagliato; il lapislazzuli posto al collo de' fanciulli li
 4     4| speranza. Il fior d'arancio, se posto sul capo, indicava affanno
 5     5|       il gonfaloniere nel primo posto, con attorno gli anziani
 6     6| formidabile assedio è per esser posto a questa città.~ ~- Lo so.~ ~-
 7     8|     ciascuno era pronto e s'era posto in cammino, fatto consiglio
 8     8|      lunga taverna, e prendevan posto su i pancali vicino ad essi,
 9     9|         non dovevan mancare che posto mente al sacrifizio di tante
10    10|        aveva abbandonato il suo posto. In un attimo anzi, accortosi
11    11|      senza superiore comando il posto della consegna, andarono
12    15|         mi garba dimolto: le ho posto amore, e ho in idea di tenerla
13    17|      Chiesa. E già costui s'era posto in viaggio e recavasi a
14    17|       in particolare, se avesse posto animo intero al ben del
15    19|          e non lo esecrasse. Ma posto ormai sopra una mala via,
16    20|       Ma intanto che egli s'era posto a sedere sopra un masso
17    21|           per amor vostro le ho posto nome Selvaggia.~ ~- Selvaggia!
18    22|     villaggio di Badi, e di qui posto piede nel territorio bolognese,
19    22|        al pericolo in che s'era posto, con l'arrestarsi in que'
20    24|    quelli ne' quali ella avesse posto più confidenza. Or non è
21   Con|         già fino dal 1312 aveva posto mano al celebre Commento
22   Con|       con quei versi che abbiam posto per titolo al principio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License