Capitolo

 1     1|        Tornato! così fuor di tempo? Gravi dunque oltre modo debbono
 2     2|             ne' modi, ove l'esigano gravi cause e il pubblico bene,
 3     3|            gonfaloniere rivolgergli gravi parole nell'atto della consegna;
 4     4|             sorriso.~ ~La sala, dai gravi soffitti, con intagli dorati,
 5     4|            fiori anche per cose più gravi; e un giglio situato capovolto
 6     4|             parte.~ ~Gli uomini più gravi eran rimasti a convegno
 7     5|         venivano a due a due, molto gravi nell'aspetto gli operai
 8     5|             primo a far noto che di gravi cose i padri della patria
 9     5|           chiamati a trattare, e di gravi novelle a ricever contezza,
10     7|        stima per senno, in tempigravi pel proprio paese gli è
11     8|        angustiato già troppo per le gravi sciagure che minacciano
12     8|            singulti ed in pianti, e gravi sospiri uscirono anco da'
13    11|            in quella mischia per le gravi ferite non poteron fuggire,
14    12|             capitani; e fra questi, gravi di doglia si vider pure
15    12|        delle milizie, e in tempigravi. Tutti gli occhi allora
16    13|         accanita, non senza perdite gravi, bisognò retrocedere. Inseguiti
17    13|          studiosa d'aita quanto più gravi appariscono i sacrifizi.~ ~
18    16| aggiungesser disagi siccome questi, gravi a un guerriero, tanto più
19    16|         venir su a gran stento, con gravi carichi, fanti e cavalli
20    16|        Finalmente quasi tutti senza gravi sciagure eran giunti dentro
21    23|            È vero che anche per più gravi cagioni! Provasti mai, Lauretta,
22    24|             per consiglio?~ ~Fra sì gravi e fortunose vicende non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License