Capitolo

 1     6| immaginassero? In quel tratto di fiume vi avevan condotto di molte
 2     6|         Sono come la rena che il fiume depone e ritoglie; e se
 3    14|        stretta valle del piccolo fiume Ombrone, o, come fu detto
 4    14|        falde da un lato il detto fiume, dall'altro la forra detta
 5    16|  sentiero allora alla destra del fiume Limentra, angusto e precipitoso,
 6    16|         adesso alla sinistra del fiume) aperta non son molti anni
 7    16|         e nei prati  presso al fiume; chi a riporre cavalli di
 8    16|         picco sulla sinistra del fiume il merlato e turrito castello
 9    16|        da mezzodì, dal fondo del fiume vi volge lo sguardo, riman
10    16|         che al passaggio37 di un fiume, e solo a settentrione aperte
11    17|        il piccolo Reno.~ ~Questo fiume, o meglio torrente, che
12    17|        una riva e dall'altra del fiume. Lepido visitò il luogo
13    19|        terrapieni nell'alveo del fiume. Le dette caverne furon
14    19|         del monte protendeva nel fiume. Ma i masnadieri vi stavano
15    20|          quali fin dal basso del fiume vi giungevano co' loro brocchetti.~ ~
16    20|  subbuglio e avesse a cadere nel fiume; e' fu diviso per lo lungo
17    21|  informato, mentre dal basso del fiume Limentra salendo la costa
18    21|       carichi d'ogni maniera. Il fiume per quanto grosso, non li
19    22|        videro arrivare di  dal fiume il capitan Vergiolesi! Era
20    22|        non osarono di passare il fiume. E peggio per loro se lo
21    22|        avevan di già risalito il fiume Bisenzio, e piegando poi
22    23|      giovani ebree ai salici del fiume d'una terra straniera. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License