IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solevan 2 solevano 3 solevi 2 soli 21 solita 2 solite 2 soliti 1 | Frequenza [« »] 21 ragione 21 santa 21 signore 21 soli 21 speranza 21 spettacolo 21 terreno | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze soli |
Capitolo
1 2| a quest'assedio, male da soli avrebber potuto resistere. 2 3| essendo in costruzione da soli 10 anni (1294). Sul lato 3 4| di questi ultimi v'erano soli alcuni di parte Bianca. 4 5| Guglielmo da Pisa, che da soli trentaquattro anni v'era 5 5| fedeli vòlti ad oriente, e soli altri due altari dai lati 6 6| della vittoria. Ma essi soli par che l'abbian dimenticato!~ ~ 7 7| Toscana ridotti deboli e soli, non vedete voi che dovremmo 8 7| d'ogni parte d'Europa. Di soli tessuti di lana e di tintorie 9 8| vostri comandi.~ ~Allora da soli a soli trattaron del modo 10 8| comandi.~ ~Allora da soli a soli trattaron del modo da preferire 11 10| continuata da' poggi vicini, con soli pochi campi più presso alle 12 10| aveva che l'elmo, chi i soli schinieri; chi zappa, chi 13 10| loro dinanzi. E i duci (soli al segreto della tesavi 14 10| forze e d'averla a fare coi soli fuorusciti, non dubitarono 15 13| camparle.... noi... sì, noi soli provvederemo! Un pezzo di 16 15| noi che siamo rimasti qui soli, per un affare come questo 17 15| riflettere, quindi) restar soli.... eh Margherita?....~ ~ 18 18| proferirla!~ ~Essi eran soli, il giorno della funesta 19 19| il come e il dove, a loro soli era noto. A un certo punto 20 19| agli scherani.~ ~E rimasti soli, voltosi al Fortebracci 21 20| debb'esser più angosciosa, soli, in lontani paesi, senza