Capitolo

 1   Pro|          senza dubbio, un posto d'onore; ma non dopo i Promessi
 2     2|     ancora l'ammirano e gli fanno onore.~ ~Del culto poi delle arti
 3     3|          facendo così un saluto d'onore al valoroso lor duce. Rispose
 4     4|    offerivasi innanzi, grato dell'onore che gli recava. Non è poi
 5     4|           da Camino, nominata con onore dall'Alighieri; quindi si
 6     6| spettacolo dato in Arno, che fu a onore del cardinal Niccolò da
 7     8|          sol uomo per ambir quest'onore. Sicchè ho creduto dover
 8     9|          porre a rischio sicuro l'onore e la salvezza d'una intera
 9     9|         vibrata: - se intendete l'onore come si deve, non se n'esce,
10     9|         Ma il cielo vegliava sull'onore delle armi pistoiesi!~ ~
11    12|  pontificii abbiamo il debito e l'onore di consegnarvi.~ ~E il duca,
12    12|         stemma di essa; altri per onore inviati dal Comune. Alcune
13    12|           lo disser degno di tant'onore, per ciò che aveva fatto
14    12|     Ordine: cui egli rispose - ad onore e tutela della religione
15    14|           de' Salerni, che ebbe l'onore d'imparentarsi con quella
16    18|          coronata, ad essi però l'onore e la gloria di avere ad
17    18|   mestamente ei le disse - dove l'onore mi chiama! I miei amici,
18    20|           vi prego fin d'ora, per onore di lei e del vero, non diate
19    20|           però? La mia diletta, l'onore di mia famiglia, ahi! ahimè!
20    24|           famiglia. Per un uomo d'onore troppo grave è lo addebito,
21    25|       contegno le fecero scorta d'onore, s'aggiunse uno stuolo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License