grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     2    |      più prospere sorti, se il mal seme, sparso prima in Firenze
 2     3    |       partigiani era giunto in mal tempo. La turba de' gonzi,
 3     3    |     incidente per dar tempo al mal capitato impostore per chiuder
 4     4    |    Selvaggia. Melodìa sì soave mal si comporta di sentirla
 5     5    |       Ma però il Sinibuldi non mal s'apponeva. Lo sconosciuto
 6     5    | cittadini troppo caro quel suo mal consiglio e quella sua cecità!~ ~
 7     6    |     così grave sciagura.~ ~- E mal s'abbia chi se la volle!~ ~-
 8     8    |   aragonesi che erano innanzi, mal pratici e incerti per lo
 9     8    |      di vitto.~ ~- Se tutto il mal fosse qui! - soggiunse Musone. -
10     9    |  Fortebracci; il quale pel suo mal animo, e (quel che più l'
11    13    |    avendomi famiglia, e salute mal ferma, non dovessi più che
12    15    |     fra sentieri più angusti e mal tenuti, e taluni ridotti
13    16    | tantochè sulle prime qualcuno, mal sorreggendosi, rotolò giù
14    17(40)|      Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,~ ~Non la tua conversion,
15    17    |      pontefice e lo traggono a mal partito. Oh! la Provenza
16    18    |    dell'imperatore, o sotto il mal governo d'un tirannello
17    18    |  gentile son ferite mortali; e mal si potrebbe con dolci modi
18    20    |       due pastorelli, scalzi e mal vestiti, ma bianchi e rossi
19    21    |       lavorato50 in maremma; e mal pagato, malazzato, avvilito,
20    21    |      far niente, e si riduce a mal fine. Avrebbe volentieri
21    25    |     che ne ispirava, di troppo mal animo avrebbero sopportato;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License