Capitolo

 1     1|    frequenti risalti e cordonati dava l'accesso, alquanto ripido,
 2     2|        medesimo in cui a Roma si dava col giubileo general perdono
 3     2|     paciere, che a nome del papa dava forza ai ribaldi di riempire
 4     3|    delineati i pianeti: ed ei ne dava ad intendere le virtù e
 5     4|      fiamma. Anche allora che si dava alle danze l'avresti detta
 6     4|  cavaliere cui destinavasi; e si dava lode a colei che il faceva
 7     4|  innocenza. Questo linguaggio si dava ai fiori anche per cose
 8     5| incontratala ad una festa che si dava dai parenti di lui, colpito
 9     9|        per subiti lampi, e tutto dava presagio d'un gran temporale.~ ~
10     9|     gentile ogni peggior cosa si dava a credere e a temere!~ ~-
11    11|          piedi macchinalmente, e dava ogni poco in forti lamenti
12    13| tribolati figliuoli. La sua casa dava ricovero sì a Guelfi che
13    13|         ministero episcopale gli dava a quei tempi diritti e privilegi
14    13|       che aveva in braccio e cui dava latte. Essa aveva in capo
15    15|        solo di tempo in tempo vi dava una corsa per visitarla.~ ~
16    16|         Il cielo era plumbeo,  dava pur pure speranza d'un raggio
17    16|        il più lieve, per allora, dava segno di pioggia. Fu questo
18    18|      castello. Frattanto non gli dava il cuore di doversi distaccare
19    22|         per una strada scoscesa, dava ad intendere a tutti quanti,
20    22|          un fatto e due servizi. Dava ad intendere al Fortebracci
21    26|         di presso al castello.~ ~Dava appunto su quella strada
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License