IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belgioioso 1 bell' 7 bella 43 belle 21 bellezza 3 bellezze 1 belli 7 | Frequenza [« »] 21 andare 21 appresso 21 avea 21 belle 21 dava 21 incontro 21 mal | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze belle |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | vedeva spiccare in mezzo a belle selve di castagni. Aveva 2 2 | e grande amore di arti belle. In prova di sua cultura 3 2 | Del culto poi delle arti belle (esse pure sicuro argomento 4 3 | entrare con bell'ordine e con belle armature le tre compagnie 5 3 | indicibili storpiature quelle belle melodie e que' versi di 6 4 | portamento. Disegnandone le belle forme, potea dirsi che ritraessero 7 7 | italiane, per isfoggio di arti belle, singolare da tutte. Non 8 7 | cuna di libertà, delle arti belle e industriali, e della letteratura 9 10 | riusciva a farne spiccare le belle forme e la portentosa sveltezza. 10 13 | clero e a' suoi concittadini belle testimonianze, fin da quando 11 13 | vedere nella scuola delle belle arti a Parigi, e nel palazzo 12 13 | ed incremento alle arti belle!~ ~Tornando ora al nostro 13 14 | ricco luogo, attorniato di belle fiumane, e d'utili alpi, 14 14 | della lingua e delle arti belle la più civile d'Italia. 15 17 | lusingarla da prima con belle parole: quindi a prostrarla 16 20 | pallore~ ~Tinte avea le belle gote:~ ~Le man tremule sul 17 20 | la protezione alle arti belle. E infatti a Roma aveva 18 22 | castello degli Adimari, sulle belle colline di presso Empoli. 19 23 | mi dilettava. Oh! le mie belle colline, ove sì benigna 20 Con | e protettore delle arti belle. Nè minor celebrità si acquistò 21 Con(61)| 1578 reputata delle più belle. È ricordata dall'Ughelli