Capitolo

 1     3|     destavano il riso, erano, si sa, accarezzati da tutti. Nelle
 2     4|      domandarono alcune.~ ~- Chi sa! sicuro le verdi foglie,
 3     5|   rispostagrave, dalla quale sa omai che mi attendo o la
 4     5|       riporvela in seno? Chi non sa che a siffatte ferite unico
 5     7|            a estremi casi... Chi sa?... Voi, e me...~ ~- Questo
 6     8|              Ma per un tempo chi sa quanto lungo? Eppure la
 7     8|          Con qualche rischio, si sa; ma infine all'aperto, destri
 8     8| Panciatichi e Cancellieri17 , si sa! E cotesti potenti a provocar
 9    11|      mostra di tal coraggio, che sa toccar gli ultimi termini
10    13|    Pistoia con le parti.» Non si sa poi veramente se fu di qui
11    13|          mia povera madre! E chi sa il mondo che n'avrà detto!
12    13|        per pietà fate animo! Chi sa ancora a quante prove dovremo
13    14|         caramente diletta; e chi sa! forse per sempre! Novello
14    14|         amava, e dalla quale chi sa quanto tempo doveva star
15    15|   crepacuori ne ha avuti, Dio lo sa! Ma il dolor non l'abbatte:
16    15|        dico, ma le figliuole, si sa, bisogna accasarle; poichè
17    17|   formazione dei Comuni?~ ~- Chi sa? Altri forse e in altro
18    17|     liberi petti; oh! allora chi sa che per incredibili eventi
19    19|        della Vergine postavi chi sa quando, si denomina la Madonna
20    24|  passione non so reprimermi, chi sa che colpo le darei con questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License