Capitolo

 1     2|   legista Petracco; e in fine, a porre in fama la schiera, Dante
 2     2|     senza esterno intervento col porre a confine i caporali d'ambe
 3     3|        il Consiglio di non voler porre indugio a confermar nelle
 4     4|         Fra le quali, prima è da porre Beatrice de' Portinari,
 5     4|      all'amico perchè vi facesse porre la musica, e la donasse
 6     5|                Via dunque non ti porre in sospetto. Sai già a che
 7     5|       tutto quel forsennato, voi porre in calma e a un tempo me
 8     7|  monumenti i più portentosi.~ ~A porre in comunicazione i cittadini
 9     9| convenire in un'azione finale da porre alle strette i cittadini,
10     9|       suo! - incalzava l'altro - porre a rischio sicuro l'onore
11     9| traditore. Bastò sì la notizia a porre all'erta i capitani per
12    11|    occhio, e s'era voluto un po' porre in guardia. Ciò faceva in
13    11|        dove penzoloni li vollero porre perchè i nemici dalle mura
14    13|         lo aveva costretto a far porre il suo tavolino e le sedie
15    17|         in Napoli un partito per porre l'Italia sotto un solo governo
16    19|    andare alla cieca. Le orme da porre, il come e il dove, a loro
17    20|    strofe, Selvaggia che vi potè porre attenzione, ne fu di nuovo
18    24|        gravità delle cose, senza porre indugio si mise in via con
19    26|        città dell'alta Italia, a porre in accordo i principi e
20   Con|          potere del quale voleva porre Pistoia, lo tenne per tre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License