IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paressero 1 parete 3 pareti 5 pareva 20 parevano 1 pari 17 parigi 1 | Frequenza [« »] 20 nuovi 20 oggi 20 ordini 20 pareva 20 piedi 20 piuttosto 20 porre | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze pareva |
Capitolo
1 Pro| Tigri, in tempi ne' quali pareva delitto anche il solo voto 2 1| dirette a quella volta, pareva che forse per l'ora assai 3 3| famiglia, e insiem co' fratelli pareva dicesse loro con gioia: « 4 4| con le giovani cugine, e pareva che molto si rallegrasse. 5 4| sala una gioia più libera pareva diffusa sopra ogni volto. 6 5| ebbe incontrato, ma gli pareva che Selvaggia splendesse 7 6| da sì grave pericolo. Gli pareva di scorgere di già per que' 8 7| migliori s'assottigliava, pareva che la virtù e il genio 9 9| addensavano anzi per l'aria e pareva che proprio si caricassero 10 9| Vergiolesi lo congedò.~ ~Tutto pareva che secondasse l'iniqua 11 10| tormenti di quell'anima! Gli pareva (così spaventato narrò a 12 10| confondeva con essa; e gli pareva che da ambedue gli venissero 13 13| Soffrire, soffrire e resistere, pareva la parola d'ordine fra di 14 15| affare come questo non ci pareva di poter mover foglia.~ ~- 15 16| diruta, si elevava gigante e pareva che sfidasse le nubi. Altre 16 16| di maremma il suo damo, pareva proprio intonato per lei. 17 20| commozione tanto più forte si pareva in lei, per una serie di 18 22| già con quel Vanni, gli pareva bell'e fatto. Per suo mezzo 19 25| estremi. I patimenti morali pareva che ora fosser quelli che 20 25| preso un lieve ristoro, le pareva di sentirsi riavuta. A mirarla