Capitolo

 1   Pro|        quantunque ascritto agli ordini ecclesiastici, imparava
 2     3|       chiamavano, era sotto gli ordini del capitano Filippo Vergiolesi.
 3     4|   disposizione più gentile, con ordini liberi, e il più progredito
 4     6|        armi, e addestrarsi agli ordini de' capitani.~ ~Allorquando,
 5     7|        rettori della città dato ordini severissimi su qualunque
 6     7|      quel di messere! - A' suoi ordini fulminanti gli scherani
 7     8|         suoi ufficiali a spedir ordini per ogni dove, per poi salire
 8     8| campanile con aguglia e con tre ordini di colonne.~ ~Era circa
 9     9|        guardia, che secondo gli ordini aveva tutto disposto, e
10     9|        era già uscito per altri ordini. Allora egli fra quelle
11    11|         di essi, mandò al campo ordini severissimi, sicchè nissuno
12    12|      per curarli: ma eran corsi ordini severissimi che nissun cittadino
13    13|         cenno per porsi a' suoi ordini. A un di loro affidò il
14    14|       scorgono ancora a diversi ordini e a piccole piagge le vestigia
15    16|         con gran segretezza gli ordini necessari, e tutto dai pochi
16    16|       audace sovvertitore degli ordini repubblicani costituiti,
17    16|       quel di Pistoia:  a dar ordini per nuove scolte che sorvegliassero
18    21|       cinquantina d'uomini agli ordini di Musone v'erano allora,
19    22|   salamelecchi, e a prender gli ordini per preparar loro la refezione.~ ~
20    22|        dal bosco vicino, e agli ordini del capitano della montagna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License