Capitolo

 1     2|  tradimento da quelli di parte Nera, e che passava pel più nobil
 2     2|        di prepotenza cacciò la Nera, e ne disfece le case e
 3     3|      d'argento con in mezzo la nera aquila ghibellina. Al suono
 4     3|        appariscente per la sua nera veste talare, listata di
 5     5|  storie) che certi della parte Nera, cioè ser Fredi di messer
 6     5|       Damiata, e così la parte Nera e Guelfa cacciata dalla
 7     5|      tentò di tornarci a parte Nera, e fra quella e la nostra
 8     6|      andiamo tutti dalla parte Nera e scansiamo quest'assedio?
 9     7| Guazzalotri, cui come di parte Nera, facevan capo vari fuorusciti
10     7|     doloso dei Guelfi di parte Nera, per mano di Neri Abati,
11     7| Firenze eran caporali di parte Nera, tanto che avevan ospitato
12     9|     gli proponeva, ma di parte Nera decisa, e bramoso non d'
13     9|       Tratto tratto quell'aria nera si vedeva rosseggiare per
14     9|      violenta riforma la parte Nera ne fu cacciata; tanto che
15    10|   insegna de' Ghibellini dalla nera aquila, che era infitta
16    13| giustizia sieno tutti di parte Nera e Guelfa, ed eletti per
17    14|   compianto.~ ~Gelosa la parte Nera de' conquistati diritti,
18    14| sapendo che quelli della parte Nera debitori dei Bianchi, tornati
19    20|       Largo il cappello, vesta nera succinta fino al ginocchio;
20    20|      con giuramento che una sì nera calunnia falsamente fu apposta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License