Capitolo

 1   Pro|         è fatta a caso. Come la Montagna Pistoiese è forse, con la
 2   Pro|       Pistoiese è forse, con la Montagna sanese, il luogo d'Italia
 3   Pro|       ed eccellente Guida della Montagna Pistoiese, che fu ristampata
 4     1|     antica mulattiera dell'alta montagna che seguitava fino a Prunetta:
 5     6|       capitano de' militi della montagna bolognese, andato con gente
 6     8|    Moscacchia. Venuto a opra di montagna dalle parti del Castel di
 7    11|  particolarmente dal lato della montagna, che essendo di tutto il
 8    14|        nazionali sciagure.~ ~La montagna pistoiese fu destinata ad
 9    14|        epoca che descriviamo la montagna accoglieva nei suoi castelli,
10    14|        che è tanto ricca questa montagna, si scorgono ancora a diversi
11    16|     territorio a ponente con la montagna era toccato ai Lucchesi.
12    16| antecedente aveva prodotto alla montagna un freddo umido e pungente,
13    18|   verone, e per le svolte della montagna accompagnarlo col cupido
14    21|        taverne e a giuocare. In montagna la gente in generale suol
15    22|      sera. Il caldo, sebbene in montagna non sia mai affannoso, pure
16    22|       ordini del capitano della montagna bolognese avevan già circondato
17    22|   ricompensa col capitano della montagna la consegna di quella brigata
18    23|  autunno era già avanzato. Alla montagna alta il freddo si fa sentire
19   Con|     rimase ivi sepolta.~ ~Nella montagna, per quante ricerche si
20   Con|         pochi cavalli, passò la montagna per le terre di suo cognato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License