Capitolo

 1     2|        un cor piano~ ~Ma ella è bianca o negra.»~ ~Messer Cino,
 2     2|      valoroso capitano di parte Bianca. Ma però non di quelli cui
 3     2|         modo riformata la parte Bianca, poco stette che non fosse
 4     3|         poi coperto d'una cotta bianca tessuta d'argento con in
 5     3|        adorne di una banderuola bianca con in mezzo l'insegna del
 6     3|       del Comune, la scacchiera bianca e rossa, con fregi e nappe
 7     3|  berrettina di velluto nero con bianca piuma da un lato, da dove
 8     4|        in argento le cingeva la bianca fronte, e le teneva raccolto
 9     4|        de' Cancellieri di parte Bianca; monna Alagia degli Uberti;
10     4|      erano soli alcuni di parte Bianca. Banditi e rifugiatisi a
11     5| capitano per riformarci a parte Bianca; veder disfatte da' militi
12    10|        alla ciarpa di famiglia, bianca e celeste. Il Fortebracci
13    11|      favorire i Guelfi di parte bianca. Al capo di cotesta famiglia
14    14|         subito cacciar fuori la Bianca. I nuovi rettori ordinaron
15    14|     grandi, principali di parte Bianca. Non si trattava già di
16    14|         tutti i militi di parte Bianca assoldati al di fuori, incominciando
17    15|   filondente, e una pezzoluccia bianca al collo; e mirar poi que'
18    22|         co' Cerchi, e con parte Bianca, de' Fiorentini erano adesso
19    24|         Così solamente la parte Bianca sarebbe andata dispersa.
20   Con|       con tutti i suoi di parte Bianca, per le varie vicende che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License