IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copriva 1 coprivale 1 cor 18 coraggio 19 corallo 1 corame 1 corazza 3 | Frequenza [« »] 19 avrebber 19 bisogna 19 certa 19 coraggio 19 dico 19 facevano 19 filippo | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze coraggio |
Capitolo
1 1| nostre armi e nel nostro coraggio! - proruppe2 il Vergiolesi.~ ~ 2 6| fummo noi che col nostro coraggio decidemmo della vittoria. 3 7| ed ammaliati, da non aver coraggio, anco volendo, di contradirlo. 4 8| non farsi venir meno il coraggio, risoluti com'erano que' 5 8| nel combattere usi leale coraggio; non sia crudele nè licenzioso; 6 8| loro misuravano sol dal coraggio. Crebbe poi a dismisura 7 9| avversario....~ ~- Nobil coraggio quel suo! - incalzava l' 8 9| il bisogno di simulare un coraggio che non ha mai avuto; con 9 11| per amore si mostra di tal coraggio, che sa toccar gli ultimi 10 11| destro com'era e di gran coraggio, un'impresa delicata e rischiosa, 11 14| tenerezza al più virile coraggio. Ora però la sua mente si 12 15| inaccessibile, e nel loro coraggio.~ ~Come appena sembrò che 13 15| trent'anni, vigoroso e di tal coraggio, da non sgomentare per un 14 16| poi, come lui ebbe il gran coraggio di lanciare a Firenze l' 15 16| partigiano, del quale con pari coraggio avrebbe voluto sfidar la 16 16| Ripreso l'usato e previdente coraggio, comandò d'affrettarsi per 17 16| pregio a vederla con tal coraggio divider con essi le fatiche 18 22| dintorni, forte del suo coraggio e de' suoi uomini accresciuti 19 25| poter ripetere: - Tu soffri! coraggio figlia mia! - E allora vedeva