IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arrugginito 1 arsa 1 arse 3 arte 19 arti 23 articolar 3 articolare 2 | Frequenza [« »] 19 abbiamo 19 almeno 19 andava 19 arte 19 avesser 19 avrebber 19 bisogna | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze arte |
Capitolo
1 Pro| Selvaggia, come opera d'arte, io non ho diritto di formare 2 1| secolari i più maestosi e per arte stupendi. S'aggiungano a 3 3| delle Compagnie di ciascun'arte, sopra cavalli bardati in 4 3| portante l'insegna dell'arte propria. Seguivano poi a 5 3| ispecie qui, fu un commisto d'arte pudica e di naturalezza, 6 3| delle straniere signorie era arte di regno; - corrompere per 7 3| cantore e maestro in quest'arte, e l'amico del famoso poeta 8 3| Zoroastro, inventore dell'arte magica. Ivi, secondo il 9 4| ben s'addiceva che con l'arte del canto e del toccare 10 7| quel cardinal Niccolò, nell'arte di governo astutissimo, 11 8| Compagni, si battevano con molt'arte e valore. Indarno i Fiorentini, 12 9| sottile intelletto.»~ ~Ma l'arte satanica del Fortebracci 13 16| guai a chi esce fuori dell'arte sua! La porpora cardinalizia 14 18| cominciò la sua vita, sacra all'arte e alla patria, al dolore 15 19| caverne furon poi fatte ad arte più ampie, con lo scavarvi 16 20| balcone! Fu sparso poi ad arte pur questo: ch'ei trovatala 17 20| cimatori fiorentini nell'arte di Calimala. Su d'un piccolo 18 21| governi limitrofi, hanno l'arte di nascondersi, di farsi 19 25| aggiungeva d'assai lo sgomento. L'arte salutare con cui procurava