Capitolo

 1     1|          Pistoia per la porta di Ripalta, volgendo a maestro il suo
 2     3|     porta di S. Andrea, allor di Ripalta, vi convenivano le ultime
 3     3|    corteggio fuor della porta di Ripalta, sul prato grande di Santa
 4     6|       Castello de' Conti Guidi a Ripalta. Quindi per la via, detta
 5     6|        la porta Guidi, quella di Ripalta, e la Lucchese. A queste
 6     8|         direzione della porta di Ripalta, sulla strada della Sambuca;
 7     9|       torrione di sulla porta di Ripalta. Egli ancor no, ma il Fortebracci
 8     9|         consegnerete la porta di Ripalta, all'unico fine, s'intende!
 9     9|          custodia della porta di Ripalta. Molti più militi che altrove
10     9|         di consegnar la porta di Ripalta per introdurvi i Fiorentini...
11     9|        Giunti però alla porta di Ripalta, Selvaggia chiese al fratello
12    10|          della prossima porta di Ripalta, agitata dal vento si spiegava
13    10| Fortebracci vedutosi ingannato a Ripalta, e sicuro che del danno
14    11|          torrione della porta di Ripalta, inquieto dell'insolito
15    13|          di presso alla porta di Ripalta e l'altro di porta Guidi.
16    13|        corsa fuor della porta di Ripalta, e già pongono in iscompiglio
17    14|       quello cioè della porta di Ripalta. Al che gli stessi nemici
18    14|          il fatto della porta di Ripalta, lo riguardavano anzi con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License