Capitolo

 1     1|       il suo braccio, e a brevi passi se n'entravano nel castello.~ ~
 2     4|         che invitare con celeri passi a circuirne la sala, obbligavano
 3     4|    molta grazia diss'ella - che passi questa serata senza che
 4     4|       farsi in gran cerchio e a passi più concitati sul finire
 5     5|        intanto che colui a gran passi si dileguava:~ ~- Ma sapete
 6     5| volenterosa assentendo, a pochi passi erano già nel giardino.
 7     8|         poco, doveva poi a gran passi piombar su Pistoia. Ma il
 8     8|         città. A vigilare poi i passi de' nemici e referirne,
 9     8|        da un duce venduto, su i passi vergognosi della fuga col
10     8|      gente! E per questo? O che passi hanno fatto, vorre' sapere,
11    15|    tutto solo accelerava i suoi passi, tanto che capitò presto
12    16|    piano non discesero perchè i passi potevan esser loro contesi.
13    16|   traversarsegli innanzi a gran passi, inseguiti da Petreio che
14    19|         quella scogliera. Pochi passi a quel buio tentavan di
15    19|         Musone, e movendo pochi passi per entro ad un altro sbocco,
16    20|       terra lo sguardo, a lenti passi ritiravasi nelle sue stanze.~ ~
17    23|   destarla, si era avvicinata a passi lenti e leggeri, ritenendo
18    26|     piace, andiamo.~ ~E a lenti passi s'avviarono al cimitero.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License