IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montare 1 montati 2 montato 2 monte 18 montebuono 1 montecatini 2 montechiaro 1 | Frequenza [« »] 18 ivi 18 luce 18 monaco 18 monte 18 onde 18 opere 18 particolare | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze monte |
Capitolo
1 1| settentrione-ponente ricongiungendosi al monte. Non rimangono adesso che 2 1| che dal sinistro lato del monte dirette a quella volta, 3 16| quell'alta mole~ ~Che di quel monte in su la cima siede.~ ~. ~ ~ 4 16| per le diverse cerchia del monte che avea forma di cono, 5 16| della Sambuca sopra un gran monte a forma di cono, i cui fianchi 6 16| rinvengono molti cristalli di monte. Solo qua e là fra que' 7 16| ponente, sulla vetta del monte cui s'appoggia36 il castello, 8 16| della valle a levante, sul monte detto alla tosa; nome ch' 9 17| secondo fino al Cerreto, o monte della Madonna, alle falde 10 19| Madonna del sasso. Gli è un monte petroso che lascia intraveder 11 19| larga e più internata nel monte, si stava nascosta la masnada 12 19| siccome adesso, dall'alto del monte protendeva nel fiume. Ma 13 20| Paolo, eran volti verso il monte Giordano. E pensate voi 14 21| essa che rotoli giù dal monte non ti ricopra, può essere 15 25| fra molto popolo salito al monte da ogni lato, affollatosi 16 26| Com'io passai per il monte Appennino,~ ~Ove pianger 17 26| A misura che saliva quel monte, invece di raffrenare il 18 26| su l'alto e 'n sul beato monte,~ ~Ove adorai baciando il