IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] i 823 iacopo 1 iddio 3 idea 18 ideale 2 idearono 1 idee 1 | Frequenza [« »] 18 fede 18 fuoco 18 gl' 18 idea 18 impresa 18 indole 18 ivi | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze idea |
Capitolo
1 5| Tanto era innanzi in quest'idea vanitosa, che non potè concepire 2 6| infervorandosi in quell'idea e facendo gente al loro 3 7| Cancellieri. Chi volesse aver idea di costui ricorra alla cronaca 4 7| a principi, e già davano idea di prestiti dello Stato, 5 14| nuovi oppressori. E nella idea generosa si confermò anche 6 15| forse a risvegliarne un'idea qualche quadro di Rembrand, 7 15| ho posto amore, e ho in idea di tenerla bene, e di non 8 16| Confermato ogni dì più in questa idea, ne tenne proposito co' 9 17| imperiale.~ ~- Oh sì! Quest'idea concorda con la indipendenza: 10 18| faceva lor concepire neppur l'idea di nazione fosse pur federata, 11 18| allora non conobbero che l'idea dell'umanità, come gli antichi 12 18| dipendente da un di loro. L'idea di nazione neppur la lega 13 18| libera ed una? E come con l'idea della universal monarchia 14 20| fare? che dirgli?) A questa idea le sue guance sì pallide 15 22| colui che volesse avere un'idea della foggia di que' cavalieri 16 24| essere qui.~ ~E a quest'idea rassicuratosi alquanto, 17 26| meglio non potremmo porgerne idea, faremo di riportare il 18 Con| evo, a porger nel popolo idea più sacra e solenne dei