Capitolo

 1     2|      argomento di civiltà) fanno fede pur sempre, il celebre altar
 2     5|      come vi bramo, sarete, n'ho fede, onorato dovunque. Ma, se
 3     6|         ho sentiti!) non v'hanno fede, vi sbertano e vi deridono!
 4     7|             E la vo' rinnegar la fede mia.~ ~Cosa diranno la gente
 5     7|         di me?~ ~Ho rinnegato la fede per te!»~ ~Canti popolari
 6     7|        che gli favellino, la sua fede ci sia manifesta.  meglio
 7     8| continuava un artigiano di buona fede - se noi povera gente, dimane
 8     9|         capitano messer Tingo di Fede. Importava loro, ciascuno
 9     9|          di tutto punto.~ ~Il di Fede era uomo di mezza età; grasso,
10     9|          del campo: e così della fede vostra della quale spero
11     9|    presso il parente capitano Di Fede che n'aveva la consegna,
12     9|        dignità - A voi messer Di Fede, io mi rivolgo, e dolorando
13     9|   giuramento? Questa è dunque la fede di leal capitano, di cittadino
14    14|          ella in tutto prestasse fede a quel tristo: nondimeno
15    18|    Ghibellini che v'avesser gran fede, e si dessero a promovere
16    18|     nazione. Testimoni di questa fede i suoi cento canti della
17    18|          presto, sì, presto n'ho fede, la buona fortuna consolerà
18    20|          Ma tant'è! l'amore e la fede vincon sempre ogni ostacolo!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License