IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cittadino 18 citttà 1 civil 5 civile 18 civili 16 civiltà 13 civita 1 | Frequenza [« »] 18 canto 18 celebre 18 cittadino 18 civile 18 consorte 18 cor 18 danno | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze civile |
Capitolo
1 2| cavalier De Reali; non che del civile stato di Pistoia, e de' 2 3| lui tre grandi poteri; il civile, il giudiciario e il militare. 3 4| ridussero districata ed egregia, civile e perfetta; e infine cantor 4 4| fra i maestri di diritto civile, ed egregio fra i più gentili 5 4| e nobil palestra d'ogni civile persona. Angelica creatura 6 5| così a scopo religioso e civile.~ ~Nell'uscir dalla festa, 7 5| altrimenti che un sacerdozio civile; il quale, siccome per amor 8 8| questa opera religiosa e civile.~ ~Dinanzi adunque a questo 9 14| delle arti belle la più civile d'Italia. Cosicchè da quell' 10 17| sospetto dinanzi al potere civile che l'utile proprio v'avesse 11 17| sorgesse, quanto gran bene al civile stato e alla Chiesa!~ ~Le 12 17| Italia sotto un solo governo civile, non imperiale nè teocratico. 13 17| vorrebbero in tutto sostituito al civile. Uomini poi come son di 14 17| spetta al tutto libera la civile; allora, oh! allora la parola 15 18| un forte e unico potere civile: non però tale per la condizione 16 Con| nei suoi scritti di gius civile, fosse riverito come l'oracolo 17 Con| Ordinaria e Straordinaria civile, e non mai di legge canonica, 18 Con| scolari insegnante diritto civile, con gentile pensiero, a