IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] celato 3 celava 1 celebrato 1 celebre 18 celebri 3 celebrità 1 celere 1 | Frequenza [« »] 18 ambasciatore 18 autorità 18 canto 18 celebre 18 cittadino 18 civile 18 consorte | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze celebre |
Capitolo
1 Pro| ingegnosamente gli amori del celebre poeta Cino da Pistoia, amico 2 2| gonfaloniere di giustizia; ed il celebre Guidaloste già vescovo di 3 2| cattedra di Leggi che dal celebre Dino da Mugello si teneva 4 2| fanno fede pur sempre, il celebre altar di S. Jacopo di bassi 5 3| Jacopo custoditrice della celebre sagrestia de' belli arredi, 6 3| più rari segreti di quel celebre Zoroastro, inventore dell' 7 10| popolato subborgo, e la celebre villa di Scornio; e si partono 8 13| dell'attuale, erettovi dal celebre vescovo Scipione de' Ricci 9 13| artista Luca della Robbia quel celebre fregio in basso rilievo 10 13| fra i quali quello del celebre Accursio; ed essi stabilirono 11 15| Paolino da Pistoia, il più celebre scolare del Della Porta. 12 17| consorti capitanati dal celebre conte di Montefeltro; faceva 13 20| poteano attribuirsi che al celebre Oderigi da Gobbio, Alcuni 14 26| onde massimamente ei fu celebre.~ ~ ~ ~ 15 Con| Pistoia, che nacque Porzia, celebre per le sue virtù, e per 16 Con| 1312 aveva posto mano al celebre Commento su i nove libri 17 Con| Accursio, e da questo al celebre Bartolo, sia stato superiore 18 Con| avervi avuto scolare il celebre Bartolo. Firenze infine