IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canti 12 cantici 1 cantilena 1 canto 18 cantor 1 cantore 2 cantori 1 | Frequenza [« »] 18 allorchè 18 ambasciatore 18 autorità 18 canto 18 celebre 18 cittadino 18 civile | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze canto |
Capitolo
1 2| modi.»~ ~Dante, Inferno, canto XXIV.~ ~ ~ ~Quale straordinaria 2 4| addiceva che con l'arte del canto e del toccare il liuto, 3 4| inaspettatamente la festa. Era il canto d'una Ballata, pensiero 4 4| voluto addestrare a questo canto a ballo varie giovinette 5 4| E a un tempo su questo canto s'intrecciavano lievi danze.~ ~ 6 6| impresa. I Pistoiesi dal canto loro si dieder subito a 7 8| scampo.»~ ~Dante, Inferno, Canto XXII.~ ~ ~ ~Una mattina, 8 9| vedono ancora e finiscono al canto detto già di S. Luca, volgente 9 12| scampo.»~ ~Dante, Inferno, Canto XXII.~ ~ ~ ~Era stato eletto 10 14| saetta.»~ ~Dante, Paradiso, Canto XVII.~ ~ ~ ~«Quanto bella 11 16| stormir d'una fronda, un canto d'uccello, una voce vivente, 12 16| mio riposa.~ ~ ~ ~Questo canto che aveva già incominciato 13 19| alcune pelli lanute, là in un canto della caverna, e senz'armi. 14 20| canzoni, gli apprendeva il bel canto, e le cui melodie gli giungevan 15 23| desio!~ ~Dante, Inferno, Canto V.~ ~ ~ ~L'autunno era già 16 23| tesseva ghirlanda, d'ogni canto mi dilettava. Oh! le mie 17 23| talvolta sposati a qualche mio canto, anco non volendo m'uscivano 18 Con| ricerche si sien fatte, nissun canto popolare nissuna leggenda