grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1    |       ei tornava fra noi.~ ~- Tornato! così fuor di tempo? Gravi
 2     4    |            Che siatevi il ben tornato! - con molta grazia gli
 3     4    |       con qual contento fosse tornato fra sì care persone, e si
 4     5    |      naturale. Ma che adesso, tornato in patria, si debba tremare
 5     5    |     Sinibuldi; reputando che, tornato in patria in sì difficili
 6     7    |      alla prima missione, era tornato a tentar la seconda, e questa
 7     9    |   sicchè impunemente se n'era tornato in città; e facendo anzi
 8     9    |    inteso nel campo.» Laddove tornato, non dicesi ch'ei ne fosse
 9    10    |    offeso20 dalla caduta, era tornato in sella e presso di loro.
10    16    |     povera pastorella cui era tornato di maremma il suo damo,
11    18    |       stato l'ultimo addio!~ ~Tornato di nuovo nella stanza dei
12    19    |  belve. Da poco poi che v'era tornato Musone, sotto un capo sì
13    21    | bambina, e nel tessere. Vanni tornato di maremma era sempre a
14    24    |      vo' più pensare: ora se' tornato per bene, eh?~ ~- Lo credo
15    26    |   dopo la quale se ne sarebbe tornato al suo chiostro a Firenze.
16   Con(58)|     Vicinguerra verso il 1310 tornato a Pistoia ricchissimo, vi
17   Con    |    potè accettare.~ ~Nel 1336 tornato alla sua terra natale, dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License