Capitolo

 1     1|       cammino. Finchè sopra un ponte assai stretto varcato l'
 2     1|     onde s'entrava, varcato il ponte levatoio, nel centro della
 3     1|      le salutò. Varcato poi il ponte levatoio, la porta del castello
 4     6| inferno andasse ad Arno tra 'l ponte alla Carraia e quello di
 5     6|   sorta di pene. Ed essendo il ponte alla Carraia di legname,
 6     6|    Movendo infatti dall'antico ponte di San Lorenzo (in prossimità
 7     7|         e più presso, un lungo ponte di legno, che poggiato con
 8     7|       zampe produssero su quel ponte, fece dischiudere un pertugio
 9     7|         nell'anno decorso, del ponte alla Carraia, e l'incendio
10     7|     de' Frescobaldi a capo del ponte S. Trinita oltr'Arno; perchè
11     8|     con torri, l'uno presso il ponte a Bonelle, sulla strada
12    10|    attendere che, abbassato il ponte levatoio, la saracinesca
13    16|        sulla Limentra, fino al ponte a Taviano, risalire infine
14    17|        per via ferrata fino al ponte della Venturina si compirebbe
15    17|     però da fiumane senz'alcun ponte, le quali per le piene istantanee
16    20|     per la città, che l'antico ponte Elio sul Tevere, detto or
17    21|        del pattuito ritrovo al ponte della Limentra, insieme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License