Capitolo

 1     3|            non senti? Qui, non ti pare? si fa appello agli armigeri;
 2     4|        proposta è gentile! Non vi pare che madonna Selvaggia nella
 3     9|    subitaneo l'aveva ricoperto; e pare anzi che quel rovescio,
 4    13|          e gli disse:~ ~- Oggi mi pare d'aver fatto un po' di bene
 5    15|       garba questo giovanotto? Ti pare che t'abbia a tener bene?~ ~
 6    15|           sono allevata, e non mi pare che, rivestita che sia,
 7    15| soggiunsero:~ ~- La Margherita ci pare abbia ragione.~ ~E fra di
 8    16|           dite un poco, che ve ne pare?~ ~- Anch'io, lo confesso,
 9    17|          da uno straniero, non vi pare sarebbe meglio cercarlo
10    19|       cadono. E or vedo voi, o mi pare, in un certo abbandono....
11    21|            soggiunse Fuccio; - mi pare, un po' più o un po' meno,
12    21|           E non ostante ecco qui! Pare che or ora dobbiamo aver
13    24|            in quello stato! ma ti pare?~ ~- A chi dunque che le'
14    24|              Mi conoscete? non mi pare che ancor ci siam visti;
15    24|        cavallo. Ma al Fortebracci pare che premesser le lettere
16    25|           va mai senza premio. Mi pare che con questa nuova, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License