IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genovese 1 gentaglia 1 gente 82 genti 16 gentil 8 gentildonna 1 gentile 36 | Frequenza [« »] 16 fazione 16 fianco 16 fortilizio 16 genti 16 leggi 16 limentra 16 mani | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze genti |
Capitolo
1 1| così poderosa, da altre genti potessimo almeno aspettare 2 2| dimagra,~ ~Poi Firenze rinnova genti e modi.»~ ~Dante, Inferno, 3 3| capitano generale delle nostre genti il valoroso messer Tolosato 4 3| formò torno torno dalle genti delle Compagnie. E allora 5 7| ora!... quando vedo che genti spietate, sospinte solo 6 8| sì bene!... Oh che danni, genti mie! che carestia mi prevedo!~ ~- 7 11| in ogni capanna a buone genti per elemosina e a qualcun 8 16| per tenere in rispetto le genti vicine che non corressero 9 17| cavalcarla in pieno giorno con genti del suo seguito e ben armate. 10 17| e l'imperio su tutte le genti. Noi vogliamo per fine che 11 17| vorrà, venga con le sue genti, ch'io con le mie, dalle 12 17| che l'ambasciatore e sue genti fossero serviti di vivande 13 20| Tantochè potete pensare che genti d'ogni grado e d'ogni nazione 14 21| luoghi di confine. Le son genti per lo più che si guardano 15 Con| Pistoiesi, che lo munirono di genti d'armi. Il castel di Piteccio 16 Con| unificare e fondere insieme genti varie e divise, favorendo