Capitolo

 1     1|  circoscrissero l'estensione del fortilizio: e le cui bozze quadrate
 2     7|     Guelfo, signore del prossimo fortilizio di Parugiano. Sulla destra
 3     7| Montemurlo, sorgeva in allora un fortilizio di messer Simone de' Cancellieri
 4     7|        breve si trovò innanzi al fortilizio suddetto. V'era egli sospinto
 5     7|      dischiudere un pertugio del fortilizio a un famiglio per osservare
 6     8|      torre della Cattedrale; già fortilizio isolato da essa, e dipendente
 7     9|       tempo era sempre un valido fortilizio dentro città, e spettava
 8     9|     Cancellieri. Ma la sorte del fortilizio di Damiata, che era dei
 9    14|       conduceva a Bologna. Cotal fortilizio era stato costruito in uno
10    15|     assedio, erasi rifugiata nel fortilizio di Piteccio, e lo scudiero
11    15|     costo seguir suo padre in un fortilizio siccome quello, dove sta
12    16|         di case che par tutto un fortilizio, con mura merlate, come
13    16|       della Toscana, e un valido fortilizio per far fronte a' rivali.
14    22|       partito, la difesa di quel fortilizio, non meno gli stava a cuore
15    26|          a ceder per forza cotal fortilizio, e di saper profanata fors'
16   Con|          tuttora il carattere di fortilizio: la rocca di cinta fu affatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License