Capitolo

 1     1|   cipressi gli apriva l'adito dal fianco di ponente: una forte e
 2     3|         palazzo del capitano e il fianco destro del Duomo. E vi entravano
 3     4|    calzoni d'ugual colore, con al fianco una ricca cintura, da cui
 4     5|  soggiunse Cino - che la spada al fianco non la tengo per nulla,
 5     5|          molto grande infisse nel fianco a Braccino, uno dei figli
 6     6|           in pendenza il sinistro fianco dell'ultimo sprone dell'
 7    10|         per brache di cuoio, e al fianco una tasca pel pane e per
 8    10|    inseguirlo: e, incalzandolo di fianco, tanto fece, che lo respinse
 9    10|        dare un crollo giù da quel fianco. Poteva subito il Vergiolesi
10    10|        vita, non gli fu appena al fianco dalla parte opposta del
11    12|           spada che pendevagli al fianco da una ciarpa ad armacollo,
12    12| restituita, quei la ripose al suo fianco. Non sì tosto messer Fredi
13    13|         schinieri di cuoio, ed al fianco la spada, entrava a lui
14    16|        dai poggi che gli erano di fianco, potevano que' del castello
15    20|    levatosi in piè, e toltosi dal fianco il liuto, e trattone un
16    22|           col calciule posato sul fianco.~ ~Con questo modo presso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License