IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bollore 1 bologna 42 bolognese 16 bolognesi 16 bonatti 1 bonaventura 6 bondelmonti 1 | Frequenza [« »] 16 arme 16 avresti 16 bolognese 16 bolognesi 16 canzone 16 caro 16 caso | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze bolognesi |
Capitolo
1 1| interruppelo il capitano. - I Bolognesi erano nostri antichi alleati. 2 5| nostri alleati Aretini, Bolognesi e Romagnoli, talchè la spedizione 3 5| e quanti erano alleati Bolognesi, Pisani, Aretini e Senesi, 4 13| voi è già noto che su i Bolognesi non solo da qualche tempo 5 16| avvedutisi appena que' Bolognesi della sua predilezione pe' 6 16| nemici, che potevano essere i Bolognesi. Costretto ad attendere, 7 16| Pistoia. Preso il primo dai Bolognesi, poi dai Pistoiesi ricuperato, 8 17| acciocchè e' comandasse che i Bolognesi desistessero dalle ingiuste 9 18| doverli lasciare in lotta coi Bolognesi pel posseduto castello. 10 19| capitano delle milizie bolognesi per quelle montagne, cui 11 22| parole. Incerti sempre i Bolognesi delle forze che avesse, 12 23| eventi? Quanto propizi pe' Bolognesi che tuttodì ci tendono insidie, 13 24| partigiani; collegatisi co' bolognesi, tuttodì animavan costoro 14 25| il castello in potere de' Bolognesi: lo che, per l'affezione 15 26| e la rocca in potere de' Bolognesi, dovesse spedirsi un messo 16 26| aver essi, piuttosto che i Bolognesi, un sì valido baluardo ai