Capitolo

 1     5|        amico suo, messer Onesto Bolognese, l'avrebbe informato di
 2     6|       de' militi della montagna bolognese, andato con gente armata
 3     9|    contrabbandi sul confine del Bolognese presso Sambuca, dove rimane
 4    16|        altra, a greco, detta la Bolognese. Di qui moveva una via,
 5    16| visitare i prossimi confini col Bolognese, per tenere in rispetto
 6    17|          e divide il territorio bolognese da quel di Pistoia, per
 7    17|    tardi, e però indarno! E voi Bolognese non dovete ignorarlo! Clemente
 8    19|     Governi del Pistoiese e del Bolognese l'aver fatto impiccare anni
 9    21|       il Reno di qui allo Stato Bolognese e viceversa?~ ~- E l'inverno
10    21|        erano  sul confine del Bolognese, nelle folte boscaglie del
11    22|      aggressioni eran tutte sul Bolognese; perchè guai a lui se fosse
12    22|      posto piede nel territorio bolognese, mentre avrebber dovuto
13    22|         capitano della montagna bolognese avevan già circondato la
14    22|        D'altra parte al capitan bolognese mandava dicendo, vedesse
15    22|      molto i militi del capitan bolognese, col quale aveva trattato
16   Con|     Cecco d'Ascoli, e ad Onesto Bolognese.~ ~Ma è però vero che la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License