IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udisse 1 udita 2 udite 3 udito 15 uditori 1 udiva 4 udivano 6 | Frequenza [« »] 15 tali 15 terre 15 triste 15 udito 15 vari 15 veniva 15 vesti | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze udito |
Capitolo
1 3| de' Vergiolesi, che avendo udito quel dialogo: - Buoni popolani! - 2 3| come messer Cino l'ebbe udito alcun poco, preso da sdegno 3 4| Lemmo compariva fra loro. E udito il soggetto del lor ragionare, 4 5| passava loro dinanzi, fu udito profferir chiaramente, benchè 5 5| doveva mai, non che essere udito, ricevuto neppure dal pontefice 6 7| senza essere ancor veduto nè udito, quella cara fanciulla genuflessa 7 8| ciascuno di ucciderlo.~ ~Udito che ebbe il poverame della 8 9| con gran violenza) non hai udito? Non dubitare, ho giurato, 9 10| vicini poi narravano d'averlo udito cotesta notte mandare urli 10 11| tutt'ora soffrite!~ ~- Hai udito? - rispose - soffron troppo 11 12| Questi, non appena ebbe udito della pontificia ambasceria, 12 12| significarvi, importa che sia pure udito dai primi capitani delle 13 15| i giorni son vostri.~ ~E udito ciò, alcuni parenti soggiunsero:~ ~- 14 16| inverno nemmeno v'avesse udito il consueto fragore monotono 15 24| tutti subìta; una tal notte, udito picchiare all'uscio di strada,