Capitolo

 1     6|       era stato informato della triste novella. Quali per le vie
 2     6|       Buffalmacco pittore, e la triste rovina che vi sopravvenne12 ,
 3     8| liberato; avvenne allora a quel triste annunzio che tutti que'
 4    10|       fra i capitani nemici una triste sorpresa.~ ~Com'è questo
 5    10|  cavallo, e gli fu forza di far triste caduta. Di nuovo il capitano
 6    14|      quando ciò non faceste, il triste oroscopo che debbo io rivelarvi?~ ~-
 7    16|         Questo era il brucello. Triste fenomeno, che in alcuni
 8    18|    dialetti e costumi, e fra 'l triste spettacolo delle fazioni;
 9    19|   ghermir la sua preda; tale il triste uomo col suo malvagio consigliero
10    21|       abbiate salute!~ ~Cotesto triste confronto di già pur troppo
11    23|     anch'essa la campagna è già triste! Gli alberi han perduto
12    23|      benchè sulle labbra per un triste presagio non abbia che lamenti
13    23|     sventura? Questo era il più triste de' suoi presagi, e faceva
14    26|         Silenzioso invece e con triste presagio seguitò a salire,
15    26|     quei poveri signori dopo il triste caso non cercarono altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License