Capitolo

 1     2|         qui si deliberava sulle pubbliche aziende; le opinioni più
 2     3|  primavera. Ciò si faceva sulle pubbliche vie e nelle case, con trionfi
 3     3|         dir vero in Pistoia per pubbliche feste non pareano opportuni.
 4     3|    corniola pacifica l'ira e le pubbliche liti; il giacinto provoca
 5     4|       per negoziare di faccende pubbliche e di private. Nelle case
 6     4|       che ei nel pubblico e con pubbliche lodi lo palesasse. Tale
 7     6|     riguardarsi come tant'altre pubbliche calamità: e argomento siffatto
 8     7|         ingiurie private con le pubbliche? Si esigerebbe dal Cancellieri
 9    12|  potesser resistere!~ ~A queste pubbliche sciagure venne ad aggiungersi
10    13|   vedersele morir di fame sulle pubbliche vie (e di qualcuna già avveniva)
11    13|       si perda!~ ~Ma intanto le pubbliche sciagure crescevano ogni
12    13| affrettaron col desiderio e con pubbliche preci. Ma ciò che fu di
13    16|     così con Selvaggia.~ ~Nelle pubbliche sciagure politiche non vi
14    23|  sventure domestiche come nelle pubbliche: collegate queste in particolare
15    23| doviziosi, in mancanza di poste pubbliche, ne tenevano per conto loro)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License