Capitolo

 1     1|          cerchia a declive verso ponente sino al Castello di Serravalle:
 2     1| settentrione a mezzodì, divide a ponente questa valle d'Ombrone da
 3     1|     apriva l'adito dal fianco di ponente: una forte e prolungata
 4     3|    piazza del Duomo, sul lato di ponente, era limitata da una fila
 5     4|          gran sala che volgeva a ponente. Stavano nelle anticamere
 6     6|      torrente Brana) seguitava a ponente, e giungeva al Castello
 7     6|       nubi nerastre sorgevano da ponente; i raggi del sole riverberandosi
 8     8|    Benedettine, a mezzo miglio a ponente nel comune di Sala, dove
 9    14|        un baleno sulla pendice a ponente gli si offre già innanzi
10    14|   popolato sobborgo, dal lato di ponente, parallelo alle mura, il
11    15|       varie colline da levante a ponente: e non come ora coronate
12    16|       perchè il suo territorio a ponente con la montagna era toccato
13    16|        poggi d'intorno. Aveavi a ponente, sulla vetta del monte cui
14    16|       due grandi porte; l'una, a ponente, chiamata la Pistoiese;
15   Con|       suo amore per essa. Solo a ponente del diruto castello di Vergiole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License