IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notiate 1 notizia 5 notizie 8 noto 15 notte 55 nottetempo 1 notti 5 | Frequenza [« »] 15 maggior 15 maremma 15 molta 15 noto 15 opra 15 passo 15 perfine | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze noto |
Capitolo
1 5| già in cor suo il troppo noto rivale. Ma pure illudendosi, 2 5| certa sua guardatura... Ma è noto già il suo naturale, e non 3 5| gonfaloniere sorse il primo a far noto che di gravi cose i padri 4 5| Lamporecchio, pur troppo v'è noto! forti castella per sito, 5 9| più oltre. A me tutto è noto: a me sola per ora! Qui 6 9| significarlo a' Pistoiesi, e a far noto loro quanto aveva inteso 7 12| Babilonia, egli è omai troppo noto. Fu essa la quale poco men 8 13| Primieramente a voi è già noto che su i Bolognesi non solo 9 16| contro.~ ~- Questo già m'era noto. Ma! - sopr'a pensiero soggiunse - 10 17| astretti: quando è omai noto che papa Clemente d'Italia 11 19| il dove, a loro soli era noto. A un certo punto imboccano 12 19| valesse a Pistoia.~ ~- Mi è noto, - replicò il Fortebracci: - 13 20| Italia. Non vi può esser noto dove ora si sia; ma io son 14 22| paga tutte, parve che fosse noto anche allora. Infatti così 15 Con| anche fra 'l popolo sia più noto, di quel che non è, l'ingegno