Capitolo

 1   Pro|       di romanzi contemporanei italiani, l'editore Brockhaus accoglie,
 2   Pro|        le opere de' romanzieri italiani viventi, degni di ricordo,
 3     2| studiavasi d'amicarsi i Comuni italiani favorendo le tendenze d'
 4     2|   civili e propri Statuti. Gli Italiani liberati dai barbari, fatti
 5     2|      de' più antichi prosatori italiani, le cui scritture sono innanzi
 6     4|      alcuni scrittori di versi italiani), fosser dei primi a vocalizzare,
 7     8|      dugento anni, gli artisti italiani più rinomati. E ciò con
 8    13|        tutto il suolo italiano italiani dovunque, quante inutili
 9    14| destinata ad essere il campo d'italiani avvenimenti famosi, e di
10    17|      sempre come scudo fra noi italiani e i barbari?~ ~- Sempre,
11    18|     forza, seppe, primo fra gl'italiani, elevarsi alle serene regioni
12    18|       raccolto in segreto dagl'Italiani, cresciuto in breve e diffuso,
13    20|        loro grandi lavori. Noi italiani, quei molti in particolare
14    20|       dei più eletti trovatori italiani da lei stessa copiati con
15   Con|    contraddizione fra i popoli italiani del medio evo.~ ~Non è da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License